Un trattamento sicuro ed efficace per una delle condizioni più comuni che causano mal di schiena. L’Ossigeno-Ozonoterapia rappresenta un valido trattamento al problema dell’ernia discale.
Le infiltrazioni di Ozono possono essere eseguite a livello muscolare, intra-articolare o sottocutaneo, l’applicazione più utilizzata è quella muscolare paravertebrale in caso di discopatie, protrusioni ed ernie del disco, sia cervicali che dorsali o lombari.
Per l’ernia del disco il beneficio è comunque duplice, l’Ozono viene infiltrato vicino all’ernia e ha due effetti: uno antalgico e antinfiammatorio, tanto sul disco quanto sulla radice nervosa interessata dal processo irritativo. Poche tecniche sono in grado di dare questi risultati, un elemento che rende l’Ossigeno-Ozonoterapia una metodica decisamente interessante. Oltre a questo c’è un secondo effetto che mira alla riduzione del volume dell’ernia velocizzandone la disidratazione allo scopo di ridurre la compressione sulla radice del nervo interessato.
Quali sono i vantaggi dell’Ossigeno-Ozonoterapia?
- Innocuità assoluta (si usa Ossigeno e quindi non si possono verificare allergie)
- Mancanza di controindicazioni
- Nessuna limitazione nelle indicazioni terapeutiche
- Altissima percentuale di guarigione (oltre il 90%)
- Nessuna necessità di presidi ortopedici
- Nessuna necessità di riposo (il movimento agevola la guarigione)
- Recidive molto basse