Insufflazione rettale con Ozono per curare i disturbi intestinali
Cos’è l’insufflazione rettale con Ozono e come può curare disturbi e patologie intestinali?
L’Insufflazione Rettale con Ozono è una tecnica che interviene nella cura dei più diffusi disturbi intestinali con risultati efficaci e senza nessun effetto collaterale. Uno dei benefici più grandi dell’Ossigeno-Ozono terapia è, infatti, quello di trattare diverse patologie in modo non invasivo, indolore e senza alcuna controindicazione o effetto collaterale.
Entriamo subito nel vivo, specificando i più comuni e diffusi disturbi intestinali che si possono curare con l’Ossigeno-Ozono terapia.
Quali disturbi intestinali si possono curare con l’Ozonoterapia?
Sono le domande che tante persone con problemi intestinali, informate sui risultati di questa terapia, mi rivolgono più di frequente. Ritengo, quindi, sia utile precisare che con l’insufflazione Rettale con Ozono si possono trattare diverse patologie infiammatorie – acute e croniche – dell’intestino e i sintomi derivati, fra cui:
- Colite spastica
- Rettocolite ulcerosa
- Morbo di Crohn
- Tensione addominale
- Pancia gonfia
- Flatulenza e meteorismo
- Stitichezza e diarrea
- Nausea e mal di stomaco.
Questi disturbi sono comunissimi e anche molto fastidiosi. Spesso ci si convive anche per anni e anni, cercando di adottare ora una strategia ora l’altra, trascinando però gli effetti di patologie che peggiorano nel tempo creando fastidi e sintomi invalidanti.
Dall’alimentazione – che ha sicuramente la sua importanza ma che può non essere sempre accurata a lungo termine – ai farmaci da banco che alleviano soltanto il sintomo, il problema resta e, anzi, a lungo andare diventa sempre più invadente.
Di fatto, a prescindere dal rimedio, l’unica via per curare queste patologie è affrontarle direttamente, e non soltanto alleviarne i sintomi. Il sintomo scompare per ricomparire non appena svanisce l’effetto del farmaco, fintantoché la causa rimane inalterata.
L’Ossigeno-Ozono terapia ha dimostrato la sua efficacia anche nella cura dei disturbi dell’intestino. Scrivo “anche”, perché questo non è il suo unico ambito di applicazione. Abbiamo già parlato dei benefici e delle proprietà dell’Ossigeno-Ozono terapia in una guida completa
(https://www.saintlouishospital.it/terapie-ed-esami/ossigeno-e-ozonoterapia.html)
che ne mette in evidenza tutti gli ambiti di applicazione e le diverse modalità di somministrazione.
Come avviene l’insufflazione rettale con Ossigeno-Ozono
La terapia con Insufflazione Rettale con Ozono viene eseguita mediante l’inserimento di un cateterino monouso per via rettale, quindi di una cannula attraverso la quale somministrare la miscela di Ossigeno-Ozono e lasciar circolare l’Ozono nell’organismo. Sebbene possa sembrare fastidiosa, in realtà la tecnica non è affatto invasiva né dolorosa.
L’Ozono entra in contatto con le pareti dell’intestino producendo reazioni chimiche simili a quelle indotte dalla grande autoemoterapia. Il drenaggio del sangue proveniente dall’intestino attraverso i vasi mesenterici, infatti, garantisce un immediato trasporto dell’Ozono legato ai globuli rossi verso il fegato, con importanti indicazioni terapeutiche anche per le patologie acute e croniche del fegato.
In sostanza, si può ricorrere all’insufflazione rettale, al posto della grande autoemoinfusione, quando si preferisce evitare trattamenti che implicano l’utilizzo del sangue.