Come eliminare le borse sotto agli occhi senza l’intervento chirurgico
Come eliminare le borse sotto agli occhi senza ricorrere al bisturi?
Le borse sotto agli occhi sono un fastidioso inestetismo che compare con il passare degli anni, quando iniziano a venir fuori quei segni dell’età causati dall’indebolimento dei tessuti che circondano gli occhi, compresi alcuni muscoli che sostengono le palpebre.
Donne in età adulta avvertono il problema con molta sensibilità. Anche perché il rigonfiamento può interessare sia le palpebre superiori che quelle inferiori.
Fortunatamente, è possibile porre rimedio a questo inestetismo con diverse tecniche, inclusa quella più naturale – con Ossigeno-Ozonoterapia – che permette di agire efficacemente contro borse e occhiaie senza ricorrere al bisturi.
Come si formano le borse sotto agli occhi?
In primo luogo, va detto subito che solitamente il problema delle borse ha un’origine puramente estetica, ma in qualche altro caso, può essere, invece, il sintomo visibile di una qualche patologia in corso (da appurare con gli opportuni esami e controlli medici).
Qualsiasi sia la causa scatenante, tuttavia, con l’Ossigeno-Ozonoterapia si può intervenire per alleviare l’inestetismo in modo naturale.
L’aumento di volume della palpebra avviene quando il grasso che sostiene gli occhi si sposta nella palpebra inferiore. Inoltre, nello spazio sotto gli occhi si possono formare dei cumuli di liquidi che contribuiscono ad aumentare il gonfiore.
Da cosa può dipendere il rigonfiamento sotto gli occhi?
È importante approfondire l’argomento quando ci si chiede come eliminare le borse sotto agli occhi, ma è anche fondamentale capirne le cause.
La comprensione delle cause (di qualsiasi disturbo) può infatti aiutare ad allontanare le vecchie abitudini – che hanno contribuito alla comparsa del problema – per far spazio a nuovi modi di vivere.
Le cause del rigonfiamento possono essere diverse, tra le quali:
- ritenzione idrica dovuta agli sbalzi climatici, come giorni caldi alternati a giorni umidi, agli ormoni o a un’alimentazione ricca di sale
- fumo
- dormire supini o non dormire a sufficienza
- allergie o dermatiti, soprattutto se il gonfiore è accompagnato da rossore e prurito
- ereditarietà.
Come eliminare le borse sotto agli occhi?
Non tutti sono disposti a intervenire con l’intervento chirurgico. E come premesso, l’Ossigeno-Ozonoterapia è uno dei rimedi naturali più efficaci per combattere questo fastidioso inestetismo, senza dover ricorrere al bisturi.
Ma come sempre, tengo a sottolineare che ‘rimedio naturale’ non significa che la terapia con Ossigeno-Ozono sia una medicina alternativa. Infatti, questo approccio rientra a pieno titolo nella medicina convenzionale, prevede e si basa su protocolli terapeutici precisi e stabiliti.
Come si applica l’Ossigeno-Ozono sulle borse?
L’applicazione prevede la somministrazione della miscela di Ossigeno e Ozono attraverso delle microiniezioni sottocutanee che agiscono riattivando la circolazione e riducendo il gonfiore.
Uno dei meriti riconosciuti all’Ossigeno-Ozono terapia è proprio quello di migliorare la circolazione grazie al miglioramento del trasporto di ossigeno da parte dei globuli rossi.
Non a caso, ne viene fatto ampio uso in ambito vascolare e vulnologico (cura delle ferite). Questa metodica viene utilizzata per il lavaggio del sangue con pulizia vascolare, arteriolare, venulare e capillare di ogni distretto corporeo.
E ancora in ambito estetico, anche nel trattamento della cellulite, pelle a buccia d’arancia e gambe gonfie.
Da precisare che il trattamento non provoca dolore e non ha controindicazioni (per un approfondimento, invito alla lettura di questa guida su benefici, effetti e cure dell’Ossigeno-Ozonoterapia).
Come agisce l’Ossigeno-Ozono?
Ecco come agisce l’Ossigeno-Ozono sul rigonfiamento delle palpebre:
- - scinde i grassi
- - combatte il ristagno dei liquidi
- - riattiva la circolazione
- - tonifica le pareti venose
- - favorisce la rigenerazione delle cellule.
Quanti trattamenti occorrono e quali sono i risultati?
Il trattamento può prevedere dalle 5 alle 8 sedute.
Al termine del trattamento compare un leggero gonfiore che andrà a riassorbirsi dopo poche ore.
La risposta al trattamento è soggettiva, ma i risultati sono visibili sin dalle prime sedute.
Prima e Dopo il trattamento