Scleroterapia a Roma
E' una tecnica nota da almeno 150 anni che consiste nell'iniezione di un prodotto specifico, agente sclerotico, all'interno di una dilatazione varicosa allo scopo di eliminarla. Utilizzata in medicina estetica, permette di trattare i vasi sanguigni sottili, cioè i capillari, per eliminare il loro effetto antiestetico.
In cosa consiste il trattamento?
Per mezzo di un ago molto sottile, viene iniettato lo scleremo che provoca contrazione e restringimento delle pareti capillari fermando il flusso sanguigno. Questo procedimento non è doloroso e nella maggior parte dei casi non c'è bisogno di ricorrere ad alcun anestetico. La terapia può essere utilizzata per trattare i capillari dilatati e le vene varicose da varie parti del corpo e garantisce ottimi risultati.
Quanto durano i risultati?
Una volta eseguito il trattamento sulle zone che presentano capillari e vene varicose i risultati sono permanenti. E' possibile la comparsa di nuovi capillari per cause fisiologiche indipendenti dal trattamento. Alimentazione, sport e uno stile di vita sano rappresentano la migliore prevenzione.
Ci sono effetti collaterali?
La scleroterapia è sicura in quanto le vene trattate sono superficiali e non hanno nessuna funzione vitale, ma rappresentano esclusivamente un disagio estetico. Le vene situate in profondità non vengono intaccate e ciò rende il trattamento sicuro ed efficace. I possibili effetti collaterali possono essere legati a reazioni allergiche molto rare. Dopo il trattamento possono presentarsi gonfiore, rossore e prurito che tendono a scomparire dopo poco tempo. Effetti collaterali duraturi sono molto rari soprattutto se ci si rivolge ad una clinica specializzata.
Richiedici maggiori informazioni
Consulenza personalizzata
Prenota la tua consulenza personalizzata con il Prof. Luigi Di Girolamo